Autori: Pablo Ruiz
- Età: 17+
- Ore: 6 - 10
Introduzione
Essere dipendenti da una sostanza o attività è un problema importante tra gli adolescenti. Per affrontare questa situazione è molto importante essere istruiti e guidati da coetanei, modelli preziosi.
In questo progetto gli studenti di 17+ possono fornire una guida utile agli studenti più giovani per prevenire le dipendenze
Variabili relative all'inclusione
- Promuovere il coinvolgimento emotivo degli studenti Livello 2:
L'unità didattica promuove il riconoscimento delle proprie emozioni e come accoglierle e gestirle
- Creatività nella risoluzione dei problemi Livello 2:
L'unità didattica mostra agli studenti buone pratiche sulla risoluzione dei problemi
Obiettivi
- Prevenire le dipendenze tra gli adolescenti
- Progettare e realizzare attività per migliorare il loro benessere e la loro salute
Metodologie
Progetto in due fasi:
Fase 1: Preparazione
Gli studenti creano diversi programmi e attività all'interno della loro classe in gruppi interattivi. Possono trovare tutte le informazioni necessarie online e sono incoraggiati ad applicare nuove tecnologie nella preparazione di due sessioni da tenere in una scuola superiore. Il loro obiettivo è impedire agli studenti di assumere droghe;
Fase 2: Realizzazione
Gli studenti presentano le loro sessioni in una scuola reale, confrontandosi con studenti e cercando di attivare un cambiamento. Usano le tecnologie per incoraggiare la loro partecipazione.
ONLINE
Preparazione di materiali
Registrazione di audio/videos
Incontri
Creazione di test di valutazione
PRESENZA
Preparazione di materiali (fisici)
Regostrazione di audio/video
Ricerca
Realizzazione delle sessioni
Sviluppo delle attività
FASE 1
- Definire l'obiettivo finale del progetto, prestando attenzione agli aspetti motivazionali del raggiungimento degli obiettivi. In questo caso "Crea un progetto" mira a prevenire le dipendenze tra adolescenti".
-Discutere le diverse possibilità per raggiungere tale obiettivo, concentrandosi sulle seguenti questioni:
- Di quali informazioni ha bisogno?
- Quali attività vorresti svolgere?
- Quali informazioni avrestivoluto avere quando eri adolescente?
- Gli studenti organizzano in autonomia le diverse attività di cui c'è bisogno, valutando diverse possibilità e condividendo le proprie opinioni personali.
- Uso di diversi media per creare presentazioni che rendano le informazioni attrattive
FASE DUE
- Realizzare la sessione creata con un gruppo di adolescenti
CONCLUSIONE
Dibattito in classe sullo sviluppo della sessione e sui risultati raggiunti