Autori: Alexandra Steffl, Monika Tesch, Susanne Weber-Weichinger (BSBK Vocational School for Office Workers)
- Età: 10+
- Ore: 6+
Introduzione
Gli studenti creano il proprio video esplicativo (da 5 a 10 minuti). Lavorano in gruppi (3-4 studenti) e scelgono un argomento relativo all'occupazione/ alle materie scolastiche degli studenti.
Variabili relative all'inclusione
-
Cooperazione Livello 2:
L'unità didattica include una suddivisione dei compiti tra gli studenti per realizzare un prodotto finale comune
-
Rispetto delle capacità degli studenti Livello 1:
L'unità didattica tiene in considerazione diversi obiettivi di apprendimento adattati alle capacità degli studenti
-
Creatività nella risoluzione dei problemi Livello 2:
L'unità didattica mostra agli studenti buone pratiche sulla risoluzione dei problemi
- Cooperazione Livello 2:
L'unità didattica include una suddivisione dei compiti tra gli studenti per realizzare un prodotto finale comune
- Rispetto delle capacità degli studenti Livello 1:
L'unità didattica tiene in considerazione diversi obiettivi di apprendimento adattati alle capacità degli studenti
- Valorizzare il lavoro degli studenti Livello 2:
L'unità didattica promuove l'elaborazione di un prodotto finale degli studenti da disseminare all'interno della scuola
- Creatività nella risoluzione dei problemi Livello 2:
L'unità didattica mostra agli studenti buone pratiche sulla risoluzione dei problemi
Obiettivi
- Gli studenti possono conoscere meglio un problema, concentrarsi sui suoi contenuti, comprenderli meglio e nominare aspetti indistinti.
- Gli studenti possono semplificare, strutturare e visualizzare un problema complesso nell'ambito del processo di apprendimento.
- Gli studenti possono applicare le conoscenze di base del copyright quando pubblicano materiale in rete.
- Gli studenti possono sperimentare soluzioni tecniche per creare un video.
- Gli studenti possono pianificare e realizzare un progetto utilizzando metodi agili.
- Gli studenti possono lavorare auto organizzandosi e in autonomia all'interno di un team
- Gli studenti possono far emergere il proprio potenziale creativo.
Sviluppo delle attività
Pianificare insieme agli studenti:
- Individuare un argomento
- Conoscere gli argomenti trattati
- Impostare il contenuto del video e identificare i problemi chiave
- Creare un concetto
- Acquisire il know-how tecnico - facoltativo: frequentare una conferenza sulla produzione cinematografica
- Disegnare una storyboard per il video
- Elaborare il testo
- Creare, tagliare e rifinire i video
- Caricare video (canale proprio o canale scuola)
- Prima del processo: acquisire conoscenze di base sugli aspetti legali (copyright)
Materiali e strumenti
- cellulari
- tablets (facoltativo)
- videocamera (facoltativo)
- PC
- lavagna a fogli mobili
- Materiali per i laboratori
- Cancelleria
- Oggetti di scena (facoltativo)
- più stanze